Informazioni che devono essere riportate sull’etichetta di un prodotto chimico
- Fornitore o produttore: nome, indirizzo e numero di telefono
- La quantità della sostanza o del preparato (se non specificata in un altro punto dell’imballaggio)
- Identificatori del prodotto
- Pittogrammi di pericolo
- Avvertenze
- Indicazioni di pericolo
- Consigli di prudenza
- Informazioni supplementari
Denominazione della sostanza o del preparato
Il termine usato deve essere lo stesso di quello della SDS, in accordo con l’articolo 31 del REACH
In caso di sostanza:
- Denominazione Allegato VI (parte A)
- Denominazione che appare nel “C&L inventory”
- Numero CAS
- Nome IUPAC
In caso di preparato va riportato:
Nome commerciale o designazione del preparato Nome di tutte le sostanze nella miscela che contribuiscono alla classificazione in:
- Tossicità acuta
- Corrosione della pelle
- Lesioni oculari gravi
- Mutagenicità
- Cancerogenicità
- Tossicità per la riproduzione
- Sensibilizzazione respiratoria o cutanea
- STOT (SE e RE)
- Pericolo in caso di aspirazione
Pittogrammi di pericolo (Hazard Pictograms)
•Sono costituiti da un simbolo e altri elementi grafici (bordo, sfondo..)
Dimensione: Ogni pittogramma deve coprire almeno un quindicesimo della superficie dellÂ’etichetta, ma non deve essere inferiore a 1 cm2 Inoltre il bordo rosso deve essere sufficientemente largo da risultare chiaramente visibile
Annunci